Vanessa Beecroft è un’artista italiana che nasce a Genova nel 1969 e si diploma a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera. Attiva dai primi anni ’90, è oggi conosciuta a livello internazionale per i suoi tableau vivant e attualmente vive e lavora a Los Angeles. Gli eventi dal vivo di Beecroft sono testimoniati da …
Georgia O’Keeffe
Georgia O’Keeffe (1887-1986) è stata una delle più influenti figure del modernismo americano, conosciuta per le sue rappresentazioni naturali e per i suoi dipinti architettonici che richiamano i paesaggi urbani del New Mexico. Attraverso il suo approccio all’arte personale e provocatorio, Georgia O’Keeffe ha creato una serie di opere che abbracciano il modernismo statunitense combinandolo …
Marina Abramović
Nata a Belgrado nel 1946, Marina Abramović è una delle artiste maggiormente significative e riconosciute a livello internazionale, protagonista indiscussa negli appuntamenti più prestigiosi come “Documenta” di Kassel e la Biennale di Venezia. È stata una figura chiave della Body Art e una delle prime performer, tanto da autodefinirsi “Grandmother of performance art”, sancendo il …
Yoko Ono
Nata a Tōkyō nel 1933, Yoko Ono è un’artista giapponese naturalizzata statunitense, divenuta celebre per la sua attività artistica e per essere stata collaboratrice e compagna di John Lennon. Dalle origini alto borghesi, l’artista fu costretta a un periodo di povertà nel dopoguerra, per poi trasferirsi a New York insieme alla famiglia. Quì Yoko Ono subì immediatamente …
Gina Pane
Gina Pane è un’artista francese e una delle più grandi rappresentati della body art. Nata a Biarritz nel 1939 e morta precocemente a Parigi nel 1990 a causa di un cancro, quest’artista ha donato letteralmente tutto il proprio corpo alla propria arte. Riteneva infatti che lo stesso fosse al contempo progetto, materia ed esecuzione artistica. …
Natalia Goncharova
Natalia Goncharova (1881-1962) è stata una delle prime donne ad essere riconosciute nell’avanguardia artista russa. Insieme al suo partner Mikhail Larinov ha dominato la scena artistica russa della prima metà degli anni 10 del 1900, mettendo in discussione le convezioni pittoriche e guidando lo sviluppo creativo dell’avanguardia artistica russa con lavori innovativi sia a livello …
Helen Frankenthaler
Helen Frankenthaler è stata una pittrice americana di fama internazionale e parte del movimento Coolor Field, nata nel 1928 e morta nel 2011. Attiva per quasi 60 anni e membro chiave della seconda generazione di pittori espressionisti astratti, Frankenthaler è stata una delle poche donne dell’arte americane ad aver ricevuto riconoscimento internazionale nel periodo della …
Hilma af Klint
Hilma af Klint è stata una pittrice astratta svedese, vissuta tra il 1862 e il 1944. I suoi primi lavori astratti risalgono al 1906, dopo un primo periodo di rappresentazioni naturalistiche. La sua arte si ispirava allo spiritualismo e all’occulto filosofico della teosofa russa Madame Blavatsky, le quali teorie avevano influenzato altri grandi astrattisti come …
Carrie Mae Weems
Carrie Mae Weems è un’artista politicizzata afro-americana nata nel 1953 e impegnata nella lotta contro gli stereotipi di razza della cultura contemporanea. Dopo aver studiato alla California Institude of the Arts e all’università della California di San Diego – due focolai dell’arte e della teoria postmoderniste – Weems mette in dubbio le rivendicazione oggettive del …
Vivian Maier
Vivian Maier è una fotografa statunitense nata a New York nel 1926. Vissuta tra New York e Chicago, lavora come tata e nel tempo libero si dedica alla fotografia documentaria, utilizzando anche filmati e audio-cassette per catturare frammenti della realtà. Caduta in povertà alla fine degli anni ’90, muore nell’aprile del 2009 in una casa …