Giuseppe Chiari (1926-2007) è stato un artista e musicista fiorentino e uno dei maggiori esponenti italiani del movimento internazionale Fluxus, caratterizzato da interventi multidisciplinari e performance artistiche dal carattere sperimentale e provocatorio. . La sua attività musicale inizia a focalizzarsi già dalla fine degli anni ’40 su composizioni strutturate e analitiche che si basano su …
Corrado D’Ottavi
Nato a Roma nel 1934, ma attivo principalmente a Genova, Corrado D’Ottavi si può considerare uno dei principali esponenti della poesia visiva italiana. Influenzato dalla volontà tipica del secondo dopoguerra di operare un superamento dei linguaggi e di adeguare l’intervento artistico ai mutamenti sociali, politici e culturali di quegli anni, l’artista pone alla …
Joseph Kosuth: Una e tre sedie
Joseph Kosuth è uno dei principali esponenti dell’Arte Concettuale, movimento che definisce l’opera d’arte non tanto per le proprietà estetiche che la caratterizzano, quanto per il concetto e l’idea riferita all’arte. Kosuth considera quindi l’opera d’arte come un’investigazione sulla natura del linguaggio artistico, come una definizione dell’artista su cosa l’arte è. “La mia opera è …
Emilio Isgrò: opere e parole
Emilo Isgrò è un artista, pittore, poeta e drammaturgo siciliano, nato a Barcellona Pozzo di Gotto, nel 1937. Il suo stile personale si esprime con la “cancellatura”: marchio identificativo dell’artista che descrive la morte del linguaggio utilizzato dai mass media e la sua rinascita nell’opera artistica. La cancellatura esprime il doppio significato di negazione e …