Giuseppe Chiari: Fluxus e opere

  Giuseppe Chiari (1926-2007) è stato un artista e musicista fiorentino e uno dei maggiori esponenti italiani del movimento internazionale Fluxus, caratterizzato da interventi multidisciplinari e performance artistiche dal carattere sperimentale e provocatorio. . La sua attività musicale inizia a focalizzarsi già dalla fine degli anni ’40 su composizioni strutturate e analitiche che si basano su …

Guy Laramée

Guy Lamarée è un artista canadese “a tutto tondo”, che sviluppa nel corso del suo percorso formativo un talento in più discipline, tra cui canto, scenografia, scultura, sceneggiatura e disegno. Non solo le sue diverse doti artistiche, ma anche la passione di Lamarée per l’antropologia (soprattutto per le etnie sudamericane) influenzano molto le sue opere. …

Corrado D’Ottavi

Nato  a Roma nel 1934,  ma attivo  principalmente  a Genova,  Corrado  D’Ottavi  si può considerare  uno  dei  principali  esponenti  della  poesia  visiva  italiana. Influenzato dalla volontà ­ tipica del secondo dopoguerra ­ di operare  un  superamento  dei  linguaggi  e  di  adeguare  l’intervento  artistico  ai  mutamenti sociali,  politici  e  culturali  di  quegli  anni,  l’artista  pone  alla  …

Barbara Kruger: vita e opere

Nata a Newark nel 1945, la statunitense Barbara Kruger rappresenta una delle figure più importanti e attive nel campo della fotografia di genere. Lo stile dell’artista è stato molto influenzato dal contatto con la grafica, dall’esperienza lavorativa negli ambienti editoriali e dalla vicinanza intellettuale ad artiste come Diane Arbus e Marvin Israel. L’opera di Barbara …

Robert Barry

Robert Barry è uno dei pionieri del concettualismo americano, nato a New York nel 1936. Fin dagli anni ’60 condivide la critica concenttuale dell’opera d’arte, rinunciando nelle sue performance ed installazioni ad ogni funzione espressiva, narrativa e rappresentativa dell’arte. Barry utilizzava il linguaggio come suo strumento principale, svelando la “leggerezza concettuale” dell’arte nel momento in …