Street Art

George Segal

George Segal è un esponente della Pop Art, nato nel 1924 a New York City.

Nato come pittore, Segal si dedica presto alla scultura realizzando figure di gesso monocrome a grandezza naturale e installazioni site-specific.

Le opere dell’artista sono realizzate con garze impregnate di gesso e fatte seccare (stesso procedimento dei calchi ortopedici). Tuttavia, contrariamente a come si potrebbe immaginare, questi gusci vuoti di gesso non sono utilizzati come stampi per una scultura, ma rappresentano essi stessi la scultura finale, caratterizzata da una superficie ruvida e dal colore bianco del gesso.

Alcune di queste figure sono utilizzate per installazioni urbane in cui la scenografia – che poteva essere l’angolo di una strada, un bagno, un autobus o una tavola calda – è assemblata con oggetti reali trovati sul luogo.

Quello creato da Segal è un universo di presenze surreali che riproducono tridimensionalmente la quotidianità urbana, in cui gli oggetti finiscono per annullare e de-personificare l’essere umano. Tra il fantoccio e il fantasma, questi uomini e donne  di gesso sono volutamente freddi e banali, privi di personalità e degradati.

Potrebbe piacerti...