Street Art

Sten e Lex

Il famoso duo di artisti romani Sten e Lex ha creato una vasta libreria iconografica che è stata riprodotta sui muri delle più grandi città d’Europa.

Sten e Lex utilizzano una tecnica chiamata “stencil poster”, interpretata come tencica incisoria contemporanea realizzata attraverso la combinazione di mezzi toni e stancil.

Con questo metodo gli street artist realizzano dipinti murali site specific: dopo l’incollaggio uno stencil di carta su una parete urbana e facendo pressione sullo stesso, ottengono delle aree vuote nere,  mentre altri frammenti di carta vengono gradualmente consumati dagli agenti esterni lasciando emergere poco alla volta l’immagine sottostante la matrice.

Quello che stiamo cercando di fare è rendere lo stencil un mezzo d’espressione, non una semplice tecnica.

I primi lavori di Sten e Lex sono carichi di riferimenti al cinema (in particolar modo Hitchcock, Orson Welles e Bergman), all’arte sacra e alla cultura pop.

Le opere più recenti si caratterizzano invece per il rifiuto delle icone popolari e la scelta di creare ritratti anomini di grandi dimensioni.

Tra le opere più note di Sten a Lex ricordiamo “Papa che dorme” a Palermo, “Miss Nor Tronic” a Stavanger e l’enorme volto di ragazzo a Køge (Danimarca).

Potrebbe piacerti...