Brian Maguire è un artista irlandese, nato a Bray nella contea di Wicklow nel 1951. Fin da giovanissimo, Brian Maguire trovava ispirazione per le sue pitture indagando temi come l’ingiustizia e l’emarginazione sociale. I suoi quadri rappresentano l’alienazione politica e sessuale dell’individuo, la difficoltà di comunicazione in una società sempre più ricca e veloce, l’isolamento …
Shirin Neshat: arte contemporanea e islamismo
Shirin Neshat è un’artista iraniana naturalizzata statunitense, nata a Qazwin nel 1957. Divenuta famosa negli anni novanta nel campo della fotografia e della videoarte, negli ultimi tempi ha unito a queste vocazioni anche quella per la regia cinematografica. Attraverso la sua opera, Shirin Neshat intende comunicare le contraddizioni della società islamica, prestando particolare attenzione alla …
Dimostrazione Auschwitz
Joseph Beuys e’ un noto artista tedesco che ha analizzato in modo simbolico le problematiche legate al secondo conflitto mondiale. Nel 1943 l’aereo su cui e’ passeggero precipita in Crimea, dove viene accolto da una tribù locale di tartari che gli curano le ferite con medicinali e pozioni a base di grasso animale e misteriose …
Anselm Kiefer
Anselm Kiefer, esponente della corrente neoespressionistica tedesca, è un artista eclettico e innovativo. Nasce a Donaueschingen nel 1945. Negli anni sessanta si iscrive a giurisprudenza che lascerà nel 1966 per intraprendere gli studi di pittura, inizialmente con Peter Dreher e Horst Antes, poi nel 1972 ci fu l’incontro con il pittore Joseph Beuys e …
Miroslaw Balka
Miroslaw Balka è un artista polacco nato a Varsavia nel 1959. Il corpo, la memoria, la morte, la mitologia privata, sono i temi chiave dell’opera di Balka , presenti già nei suoi primi progetti . I materiali con cui ‘artista crea le sue opere sono spesso prelevati dalla sua abitazione. Terra, sapone, cenere, sale, capelli, …
Emily Jacir
Emily Jacir è un’artista palestinese nata a Betlemme nel 1970. Lavora e vive tra Roma e Ramallah e ha esposto ampiamente sia in America, che in Europa e in Medio Oriente. Jacir utilizza diversi mezzi tra cui video, fotografia, installazione, performance, scultura ed effetti sonori. Dal 1999 è attiva nella ricostruzione delle scena artistica di …
David Černý
David Černý è uno scultore ceco che ha lavorato su diversi spazi pubblici di Praga. Le sue opere monumentali sono apertamente polemiche alla situazione politica della Repubblica Ceca, attivismo che ha portato l’artista a un breve periodo di detenzione per “disobbedienza civica”. Figlio della più violenta ondata di attivismo anti-politico del XX secolo, David Černý …
Alfredo Jaar
Alfredo Jaar nase nel 1956 a Satiago del Cile, si forma in architettura e regia, per poi trasferirsi a New York negli anni ’80. Il suo lavoro è stato ampliamente esposto in tutto il mondo, con oltre 50 interventi pubblici. Nelle sue opere utilizza linguaggi diversi come installazioni, opere ambientali e soprattutto video. Alfredo …
Adrian Piper: arte contro il razzismo
Adrian Margaret Smith Piper è un’artista afro-americana nata a New York City nel 1946. I suoi lavori sono incentrati sull’analisi della “patologia visiva” del razzismo: sull’immagine determinata dalla società e sugli stereotipi diffusi negli anni ’90 dell’uomo afro-americano. Nell’opera “Quattro intrusi più sistemi d’allarme”, del 1980, il pubblico viene messo di fronte a delle fotografie …