Keith Haring | Vita e Opere

Keith Haring (1958-1990) è stato un’icona pop, uno degli artisti più celebri degli anni ’80, immediatamente riconoscibile per il suo stile unico e per i simboli enigmatici che emergono nei suoi disegni. Ha partecipato a mostre collettive con Warhol, Basquiat, Lichtestein e Rauchenberg, è stato invitato a Biennali e le sue opere sono state esposte …

Marlene Dumas

Nata nel 1953 a Kuilsrivier in Sudafrica, Marlene Dumas rappresenta una delle potenze femminili più forti nel mondo artistico e si inserisce in pieno nell’arte post-femminista di rottura. L’artista studia a Città del Capo nei primi anni settanta, per poi trasferirsi nel 1976 in Olanda, ad Amsterdam dove si laurea presso il dipartimento di psicologia …

Martha Rosler: artista attivista

Martha Rosler è un’artista nata nel 1943 a New York. Utilizza diversi media come la fotografia, la scultura, i video e le installazioni. L’artista è particolarmente interssata alla televisione, che identifica con lo strumento per eccellenza per la propaganda di stereotipi del femminile e miti quotidiani. Martha Rosler utilizza il collage per manipolare le immagini …

Felix Gonzalez-Torres

  Felix Gonzalez-Torres è stato un artista del Group Material e uno dei maggiori esponenti dell’omosessualizzazione delle forme artistiche negli anni ’80. La sua attività si muve tra il minimalismo e il kitsch  con riferimenti al consumo e alla sovrapproduzione dell’epoca industriale. Uno dei suoi esperimenti postminimalisti è stato quello di redigere una lista ellittica …

Sheng Qi

Sheng Qi è un artista cinese nato nel 1965 ad Anhui. Nel 1988 si diploma all’Accademia Centrale d’Arte e Design di Pechino e conclude i suoi studi a Londra dopo un periodo formativo e lavorativo in Italia. Sheng Qi esplora la situazione socio-politica cinese creando opere ricche di simbolismo politico. Un esempio è la performance …

Zeng Fanzhi

Nato nel 1964 a Wuhan, nella provincia di Hubei, Zeng Fanzhi è stato tra gli artisti più popolari e più quotati della Cina degli anni ‘90. Dopo aver frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Hubei, tra il 1987 e il 1991, si interessò alle tecniche pittoriche dell’espressionismo tedesco, utilizzate in molti dei suoi dipinti. Cresciuto durante la …

Eve Andree Laramee

Eve Andree Laramee è un’artista americana che realizza installazioni legate alle tematiche scientifiche a ambientali. I suoi lavori intedisciplicari e hanno l’obiettivo di creare un ponte che colleghi arte contemporanea e scienza, collaborando con fisici, geologi, biologi ed ecologisti fin dal 1980. Si tratta di lavori attivisti dal punto di vista politico, sociale e ambientale, …

Oliviero Toscani

  Oliviero Toscani, celebre pubblicitario e fotografo italiano, nasce a Milano nel 1942. Nel corso degli anni Toscani ridisegna i parametri morali del mondo degli “advertisemnts”, impiegando il proprio senso artistico ed estetico, seguito da un tocco di genio, alla creazione di immagini e scatti struggenti e provocatori. Studia presso l’Università Delle Arti di Zurigo …

Guerrilla Girls

Guerrilla Girls è un collettivo femminista radicale con un’identità anonima, fondato a New York nel 1985 da un gruppo di artiste e attiviste con l’intento di denunciare all’intero mondo dell’arte, comportamenti di discriminazione sessuale e razziale, e nel contempo promuovere le donne e le persone di colore nel circuito del contemporaneo. La loro prima uscita …

Ai Weiwei

Nato a Pechino nel 1957, l’artista cinese Ai Weiwei è balzato agli onori della cronaca nella primavera del 2011, quando fu arrestato in patria con l’accusa di opporsi al regime cinese. Durante la sua prigionia, l’opinione pubblica internazionale e diverse istituzioni museali mondiali si sono mobilitate in suo favore, fino al rilascio dell’artista. Attivo in …