Gina Pane

Gina Pane è un’artista francese e una delle più grandi rappresentati della body art. Nata a Biarritz nel  1939 e morta precocemente a Parigi nel 1990 a causa di un cancro, quest’artista ha donato letteralmente tutto il proprio corpo alla propria arte. Riteneva infatti che lo stesso fosse al contempo progetto, materia ed esecuzione artistica. …

Natalia Goncharova

Natalia Goncharova (1881-1962) è stata una delle prime donne ad essere riconosciute nell’avanguardia artista russa. Insieme al suo partner Mikhail Larinov ha dominato la scena artistica russa della prima metà degli anni 10 del 1900, mettendo in discussione le convezioni pittoriche e guidando lo sviluppo creativo dell’avanguardia artistica russa con lavori innovativi sia a livello …

Hilma af Klint

Hilma af Klint

Hilma af Klint è stata una pittrice astratta svedese, vissuta tra il 1862 e il 1944. I suoi primi lavori astratti risalgono al 1906, dopo un primo periodo di rappresentazioni naturalistiche. La sua arte si ispirava allo spiritualismo e all’occulto filosofico della teosofa russa Madame Blavatsky, le quali teorie avevano influenzato altri grandi astrattisti come …

Svetlana Ostapovici

Svetlana Ostapovici è un’artista moldava nata nel 1967, trasferitasi in Italia nel 1999, dove ancora oggi vive e lavora. La sua ricerca utilizza in primo tempo l’arte del mosaico – amalgami di acrilico, tessere vitree, pittura ed elementi plastici –  per poi concentrarsi sul suo medium prediletto: la fotografia. L’opera di Svetlana Ostapovici ha la …

Irma Blank

“La scrittura nasce nel presente, porta con sé il passato e rimanda al futuro…. Praticamente è un andare con il tempo”. Irma Blank è un’artista nata nel 1934 a Celle, in Germania, e vive attualmente a Milano. Le sue più importanti personali hanno avuto luogo a partire dal 1975 in città come Milano, Berlino, New York …

Annette Messager

Annette Messager è un’artista francese tra le più conosciute a livello internazionale. Nata nel 1943 a Berk in Francia, Annette Messager studia all’Ecole supérieure des Arts Décoratifs di Parigi (1962-1966) e grazie ad un premio di fotografia inizia a spostarsi da un paese all’altro. Dagli anni Ottanta ad oggi, Messager è presente in moltissime attività …

Ann Veronica Janssens

Ann Veronica Janssens – nata nel 1956 a Folkestone (UK) – è un’artista inglese che esplora esperienze spazio temporali e i limiti della percezione attraverso installazioni e sculture minimali. “Ho investigato la permeabilità del contesto e il risultato è una decostruzione delle forme che frammenta la nostra percezione del contesto stesso”. I suoi primi lavori, …

Maria Lassnig

Maria Lassnig nasce in Carinzia (Austria) nel 1919 e frequenta l’Accademy Of Fine Arts di Vienna durante la seconda Guerra Mondiale. Il suo lavoro consiste principalmente in autoritratti non convenzionali. Dopo un primo periodo a Parigi e a New York, dove assorbe le influenze del cubismo e dell’arte informale, inizia nel ’49 a sperimentare disegni …

Sam Taylor-Johnson

Sam Taylor-Johnson è un’artista britannica appartenente al movimento Young British Artists e  conosciuta anche come Sam Taylor-Wood. Nata a Londra nel 1967, lavora nel campo della fotografia e video-arte e partecipa a numerose esibizioni personali e collettive, tra cui la Biennale di Venezia  nel 1997. Le fotografie e i video di Sam Taylor-Johnson esaminano le …

Tamara de Lempicka

Tamara de Lempicka è stata una pittrice polacca dallo stile Art Déco, nata a Varsavia il 16 maggio 1898. Dopo la morte del padre, Tamara trascorre qualche anno con la nonna Clementine e insieme a lei compie il primo importantissimo viaggio in Italia, nel 1907, per poi trasferirsi a San Pietroburgo. Nella città russa conosce …