Abbiamo raccolto per voi le piu’ belle frasi e aforismi del web scritte da i nostri artisti preferiti. Elencate quì sotto le frasi, citazioni e aforismi di artisti come Picasso, Modigliani, Gauguin, Duchamp, De Chirico, Warhol e molti altri.

L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno. (Pablo Picasso)

Vivo la vita ai margini della società, e le regole della società normale non si applicano a coloro che vivono ai margini. (Tamara de Lempicka)

Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni. (Amedeo Modigliani)

Ogni bravo pittore dipinge quello che è. (Jackson Pollok)

Fai alle tue figure dei capelli che un vento invisibile sembri far danzare intorno ai loro volti giovanili; con grazia ornali di vari ricci, e non imitare coloro che con la colla danno a quei volti un’aria vetrificata. (Leonardo da Vinci)

La bellezza dei disegni è che sono cosi semplici. Raccontano una storia che puo’ essere vista e capita da un treno in movimento. (Keith Haring)

Ogni bambino è un’artista. Il problema è poi come rimanere un’artista quando si cresce. (Pablo Picasso)

Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno. (Vincent Van Gogh)

L’arte è o plagio o rivoluzione. (Paul Gauguin)

L’arte è una menzogna che ci consente di riconoscere la verità. (Pablo Picasso)

Se lo potessi dire a parole non ci sarebbe necessita’ di dipingerlo. (Edward Hopper)

L’arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo. (Banksy citazioni)

L’oggetto dell’arte non è riprodurre la realtà, ma creare una realtà della stessa intensità. (Alberto Giacometti)

L’arte vive attraverso l’immaginazione di chi la osserva. Senza questo contatto, non c’è arte. (Keith Harng)

In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé. (Edouard Manet)

Occorre sapere ancora conservare quella freschezza infantile a contatto con gli oggetti, salvare questa ingenuità. (Matisse)

La pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama. (Renato Guttuso)

L’artista non è pagato per il suo lavoro, ma per la sua visione. (James McNeill Whistler)

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto. (Vincent Van Gogh)

Le opere d’arte sono sempre il frutto dell’essere stati in pericolo, dell’essersi spinti, in un’esperienza, fino al limite estremo oltre il quale nessuno può andare. (Rainer Maria Rilke)

Essere artisti vuol dire: non calcolare e contare; maturare come l’albero, che non incalza i suoi succhi e sta sereno nelle tempeste di primavera senz’apprensione che l’estate non possa venire. Ché l’estate viene. (Rainer Maria Rilke)

Un’opera d’arte per divenire immortale deve sempre superare i limiti dell’umano senza preoccuparsi né del buon senso né della logica (Giorgio De Chirico)

Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle.
(Andy Warhol)

L’arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri. (Edgar Degas)

Mi sono reso conto che non quello che potevo esprimere con forme e colori non poteva essere detto in nessun altro modo. (Georgia O’Keeffe)

Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un artista. (Pablo Picasso)

Bisogna rifare dieci volte, cento volte lo stesso soggetto. Niente, in arte, deve sembrare dovuto al caso. (Edgar Degas)

C’è soltanto una cosa che vale nell’opera d’arte ed è quella che non si riesce a spiegare. (Georges Braque)

L’arte sconvolge, la scienza rassicura. (Georges Braque)

Tutti gli artisti son disposti a soffrire per la propria arte. Ma perché così pochi artisti sono disposti a imparare a disegnare? (Banksy: vedi altre frasi famose di Banksy)

Non credo alla fun­zione crea­trice dell’artista. È un uomo come tutti gli altri, che fa certe cose, ma anche il busi­ness­man, ad esem­pio, fa certe cose (Marcel Duchamp)

L’ogetto d’arte non  è riproduzione della realta’, ma una realta alternativa altrettanto intensa. (Alberto Giacometti)

Io mi definisco “anar­ti­sta” invece di arti­sta, o meglio ancora, “respi­ra­tore”. La mia atti­vità con­si­ste, sem­pli­ce­mente, nel vivere.(Marcel Duchamp)